Carrello
Non ci sono più articoli nel tuo carrello
La parlata della Gallura - diffusa nella Sardegna del Nord - testimonia i legami fra le due isole maggiori del Mediterraneo occidentale. Sardegna e Corsica hanno avuto per secoli scambi frequentissimi. Dopo la vendita della Corsica da parte dei Genovesi, nel Settecento molti corsi attraversarono le Bocche di Bonifacio e si stabilirono in Gallura, dando vita con le popolazioni locali ad una varietà linguisticamente definita 'sardo-corsa'.