Carrello
Non ci sono più articoli nel tuo carrello
Il congresso di Macomer del 1920 segna una tappa fondamentale per il movimento dei combattenti e verso la costituzione del Partito Sardo d'Azione, che avverrà l'anno successivo: il documento segna il prevalere della linea di socialismo rivoluzionario voluta da Lussu e da Lionello De Lisi in polemica con Bellieni, e quindi di un orientamento anticapitalista, classista, regionalista e repubblicano.