Carrello
Non ci sono più articoli nel tuo carrello
Questo libro nasce da una ricerca finalizzata a mettere a confronto i luoghi e le cose odierne e i richiami che troviamo nella letteratura come in questo caso "Il giudizio" di Salvatore Satta. Si tratta di una ricerca metodologicamente fondata sullosservazione partecipata, interna, intenzionalmente interna, allassetto strutturale e comunitario (almeno di ciò che resta) dei paesi, alle stratificazioni che i manufatti custodiscono nei passaggi dallantico al moderno e, con un doloroso senso di mancanza, alle assenze che non rispondono più allappello perché il tempo, la violenza e lirrazionalità degli interventi umani, nonché il destino delle cose umane, hanno cancellato.