Carrello
Non ci sono più articoli nel tuo carrello
In questa commedia Giacobbe ricostruisce le vicende di un paese minerario tipico della Sardegna, Buggerru, dalle prime lotte minerarie, nel 1904, all'abbandono delle attività estrattive, che è di questi ultimi anni. Mostra la vita di una famiglia e quella della collettività. Un'opera che secondo Sbragia è da considerare, più che di teatro-cronaca o teatro-documento, di teatro civile.