Carrello
Non ci sono più articoli nel tuo carrello
Nativo di Nuragus e vissuto tra il 1851 ed il 1910, il Matta, sacerdote e parroco di Gergei, ha scritto di aver voluto rappresentare in questa celebre commedia, pubblicata per la prima volta nel 1910, «in iscenas serias e buffonescas, is aneddotus, is arguzias e is intrigus [...] de sa parti meridionali de s'insula nostra, specialmenti de is biddas de Parti de Valenza».