Carrello
Non ci sono più articoli nel tuo carrello
Eleonora è, per Dessì, il personaggio nobile e tragico intorno a cui gravita il particolare sentimento della Sardegna e delle sue esperienze e riflessioni di intellettuale sardo ed europeo. Quello di uno Stato nazionale e indipendente, saldo sulle leggi della "Carta de logu", è un modello di legislazione moderna che Dessì reinterpreta sulla base della elaborazione dei pensatori autonomisti e federalisti, da Tuveri e Asproni a Lussu e a Bellieni. L'opera di Dessì rappresenta per i Sardi quel che l'"Adelchi" e "I promessi sposi" del Manzoni hanno rappresentato per l'Italia risorgimentale: un'opera, in un senso tutto nuovo, popolare e nazionale.