Carrello
Non ci sono più articoli nel tuo carrello
Il volume raccoglie ventuno novelle pubblicate
dall'autore, protagonista con Satta e Deledda
della letteratura sarda, nei primi decenni del
Novecento su riviste e quotidiani. Lo sfondo è la
Sardegna degli anni dal 1905 al 1908, durante il
soggiorno romano, e quella del periodo sassarese dagli anni Venti in poi. Sia nelle prime che nelle ultime novelle emerge uno spaccato dei rapporti tra gli scrittori sardi e quelli italiani, in posizioni, grazie soprattutto a Farina e alla Deledda, di effettiva e reciproca considerazione, dalle poetiche del simbolismo a quelle crepuscolari, dannunziane,
pirandelliane.