Carrello
Non ci sono più articoli nel tuo carrello
Comparendo nelle colonne di un giornale a cui
collaboravano gli ingegni sardi migliori, questo
racconto faceva conoscere quel che avveniva di
culturalmente importante dentro e fuori dell'isola.
Non si spiegano altrimenti artisti come Ballero, Ciusa, Biasi e la 'Scuola sarda', nè la crescita letteraria successiva in Sardegna, compresa la Deledda. Il libro ha il tono conversevole e il sapore piccante e pieno di suspance di un racconto poliziesco; sullo sfondo, una Parigi allora capitale artistica e culturale del mondo.