Carrello
Non ci sono più articoli nel tuo carrello
La rappresentazione dell'umiltà e della semplicità della gente negli aspetti più profondi della vita agropastorale e nel travaglio del duro lavoro delle miniere. Una vita che si nutre della fede profonda degli avi e di un sapere che ha radici millenarie, e si esprime nella lingua materna della comunità, lingua 'del grano e dell'erba' che condivide i valori cristiani ed uno spirito di solidarietà che ha una forte motivazione religiosa, continuo alimento dell'intensa e partecipe scrittura dell'autore, il quale condivise con Carlo Carretto l'esperienza dei minatori del Sulcis.