Carrello
Non ci sono più articoli nel tuo carrello
Una prima raccolta di versi di Bazzu (2004) era in logudorese, la lingua che ha conosciuto sin dall'infanzia; solo una sezione era in sassarese, lingua d'adozione, imparata al tempo dei giochi in strada, nel quartiere Monte Rosello. Ora il poeta, che si viene via via affermando, ha voluto dare più completa espressione a questo linguaggio d'acquisizione, col pensiero rivolto alla città «dove sono nato», dice nella dedica, «e che amo profondamente».